venerdì, 17 Gennaio 2025
Home Blog Page 3

Facility Management: in Europa crescita continua fino al 2028, il report

Fonte: Yahoo!Finance Secondo il report "Europe Facility Management Market, Competition, Forecast & Opportunities, 2028", il mercato del Facility Management in Europa, crescerà a un ritmo costante nel periodo di previsione 2024-2028. Il settore si divide in due macroaree: l'hard facility management e il soft facility management. L'hard FM si occupa di beni fisici, come...

Rivoluzione a mensa: nelle scuole arriva il menù al contrario

Fonte: orizzontescuola.it Si chiama "Prima le verdure", l'iniziativa pilota voluta dal comune di Forte dei Marmi, in provincia di Lucca, con il supporto della commissione mensa e su suggerimento degli esperti dell’Asl di Versilia, per le mense delle scuole dell'infanzia. Un progetto che punta a rivoluzionare l’abituale ordine di consumazione dei pasti nella speranza...

Dussmann Service supporta le neomamme con il Progetto Iside

Un percorso di accompagnamento per le donne nella fase del puerperio ISIDE è il nome del progetto di Dussmann Italy nato per supportare le neomamme in un momento importante della loro vita. Un servizio che grazie alla consulenza di una Psicologa Psicoterapeuta iscritta all'Albo Professionale, aiuta le collaboratrici Dussmann da poco diventate mamme e...

Ristorazione Collettiva, ANGEM e ANIR: “Al più presto tavolo di confronto”

Fonte: ANIR «Riteniamo essenziale istituire per la prima volta un ‘Tavolo Negoziale della Ristorazione Collettiva’ che possa affrontare in modo focalizzato e specifico le problematiche del settore, superando le disomogeneità rispetto agli altri comparti (come la ristorazione commerciale e i pubblici esercizi) e stabilendo un percorso condiviso verso il rinnovo contrattuale", queste le parole...

Spreco alimentare, dalla mezza porzione alle Doggy bag: le “misure” delle mense d’Italia

La lotta agli sprechi alimentari inizia fin da piccoli. Per questo il Comune di San Donà, in collaborazione con Euroristorazione, la ditta che eroga il servizio di refezione scolastica nel territorio, ha deciso di regalare un pratico sacchetto a tutti i bambini e le bambine in modo che possano portare a casa il cibo idoneo e non...

Appalti comunali a Milano: 4mila i lavoratori sotto il salario minimo

Fonte: Corriere della Sera E' di questa mattina 27 marzo 2024, la notizia del Corriere delle Sera in merito alla condizione contrattuale ed economica dei lavoratori degli appalti comunali a Milano. Secondo quanto riportato dal quotidiano, i lavoratori che fanno accoglienza e gestiscono la biglietteria nei Musei Civici, prendono sette euro e venti centesimi...

Milano, frammenti di vetro nei panini delle mense scolastiche. L’intervento di Sala.

Si indaga con l’ipotesi di "Commercio di sostanze alimentari nocive" per la presenza di frammenti di vetro presenti in alcuni panini serviti nelle mense scolastiche di Milano gestite da Milano Ristorazione. Le indagini dell’Agenzia per la tutela della salute di Milano e del Nas dei carabinieri, coordinate dalla Procura di Milano si concentrano sui tre ritrovamenti dei...

ISSA PULIRE 2025: al via la 27esima edizione della fiera internazionale dedicata a pulizia e sanificazione professionale

Dal 27 al 29 maggio 2025 il quartiere Fieramilano a Rho ospiterà la più importante fiera italiana interamente dedicata al cleaning professionale: ISSA PULIRE 2025. All'evento, giunto alla sua 27esima edizione, i protagonisti di un comparto sempre più ricco e strategico, quello della pulizia professionale, presenteranno molteplici novità. Nello stesso contesto si terrà ISSA PULIRE TECH. Quest'ultima nata come spin...

Firenze, “rivoluzione” nel servizio di refezione scolastica

Un balzo in avanti verso l’ingresso nella società in house che gestirà il servizio di mensa scolastica del Comune di Firenze. È quello fatto grazie alla delibera di indirizzo approvata a fine febbraio dalla giunta Nardella. L’obiettivo: varcare l’uscio entro l’anno scolastico 2025/2026 della società pubblica ’Qualità & servizi’, di proprietà dei Comuni di Sesto Fiorentino, Campi...

Dussmann Service tra i protagonisti di Circonomia, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica

Si è tenuta a Fano (PU) negli scorsi giorni, la nona edizione di Circonomia, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica organizzato in Piemonte dal 2016. Un’occasione per conoscere le ultime novità in materia di sostenibilità e per partecipare a un dibattito aperto sul futuro del pianeta. Le quattro giornate, con un ricco programma di eventi, hanno...

ORICON: mense scolastiche cruciali per le famiglie, ma in profonda crisi

L’86% delle famiglie pensa che la mensa scolastica sia un pilastro sociale ed educativo del nostro Paese, non solo per l’apporto nutrizionale ma soprattutto per il suo ruolo nel ridurre le disparità socio-economiche. Il servizio supporta i genitori lavoratori, agevolando la conciliazione tra vita professionale e responsabilità genitoriali, fondamentale per garantire pari dignità e diritti a uomini e donne. Ma...

Il lato digitale del Facility Management ha un volto umano

Per il facility manager, la chiave di volta è l’integrazione di servizi di governance e manutenzione, ma negli ultimissimi anni si è aggiunto un elemento di relazione: semplificare la vita delle persone, compresi i dipendenti. Se prima della pandemia covid i luoghi di lavoro rispondevano a criteri di vivibilità standard, ovvero sanificare i locali, mantenere una ristorazione curata e di...

Mense universitarie, la Toscana regina dei menù sostenibili

Tra le mense più avanti in fatto di sostenibilità, in Italia una su due si trova in Toscana, la regione che più si impegna nella trasformazione in chiave green del proprio servizio di ristorazione universitaria. Primeggiano Pisa (Praticelli), Pisa (Le Piagge) e Siena (Sant’Agata), che sono le uniche tre in testa con più di 60 punti. In generale, solo 12 mense rientrano...

Facility Management, corso di aggiornamento al Politecnico di Milano (anche online)

Il Politecnico di Milano annuncia la 7° edizione del corso di aggiornamento professionale "Progettare, governare e contrattualizzare i servizi di Facility Management" per i giorni 1, 8, 15 e 22 marzo 2024
FacilityNews.it