Alto Adige: mense e ristoranti dovranno indicare la provenienza di carne, latticini e uova
Una rivoluzione in fatto di diritti del consumatore, finora completamente ignaro di ogni genere di informazione relativa al proprio pasto (salvo naturalmente iniziative private...
Dussmann Service: le analisi di laboratorio scagionano l’azienda dalle accuse
A un anno di distanza si rivela falsa l’accusa mossa contro l’azienda responsabile del servizio mensa dell’Azienda Ospedaliera di Grugliasco (TO) di aver servito...
Ristorazione collettiva: -40% nel 2020. “Stiamo per esplodere”
Nel 2020 le imprese del comparto della ristorazione collettiva hanno visto un calo dei profitti del 40% diviso fra mense scolastiche e aziendali con...
Ristorazione: Adecco, “Chiediamoci perché mancano 300mila addetti e il 75% degli studenti abbandona gli...
Il settore della ristorazione collettiva è da mesi al centro del dibattito sui cambiamenti nel mondo del lavoro. Mancano 300mila addetti (conseguenza della pandemia)...
Ristorazione: mobilitazione di massa contro i rincari energetici “Nessuna variazione nei prezzi e nei...
La situazione della ristorazione collettiva non è sostenibile. Lo denunciano Anir–Confindustria, Legacoop produzione e Servizi, Confcooperative e Agci in un comunicato congiunto mobilitandosi contro il...
L’Italia trionfa nell’export di macchine per l’agrifood
Meglio di Germania, Paesi Bassi e Stati Uniti. L’Italia chiude il primo semestre del 2022 piazzandosi al primo posto a livello mondiale per l’export...
L’agroalimentare alla prova della tecnologia tra blockchain e proteine alternative
Né l'industria, né il settore terziario. Il comparto che più degli altri è destinato a subire profondi cambiamenti grazie alla tecnologia è l'agrifood. Sistemi...
Sostenibilità dell’Agroalimentare: dalla catena del freddo alla mobilità sostenibile, le soluzioni dell’Osservatorio Food Sustainability
“La catena del freddo è di fondamentale importanza nel settore agroalimentare per il ruolo insostituibile che i prodotti freschi e freschissimi ricoprono per una...
Scuola: cambiare le mense per cambiare la nostra cultura
Sono due milioni i piccoli cittadini del futuro che ogni giorno condividono un pasto in mensa, a scuola, e cambiare il modo in cui...
Underkitchen: il food delivery internazionale degli studenti alberghieri
Underkitchen, il nuovo food delivery di cucina internazionale, è pronto a decollare e portare a casa tua delizie culinarie da tutto il mondo. Il...
Mense scolastiche: la classifica dei menù più sani e sostenibili
Il 1° giugno l’associazione Foodinsider, osservatorio sulle mense scolastiche che ogni anno monitora lo stato del servizio di ristorazione per identificare modelli virtuosi e best...
Dussmann Service, Green Food Week: la settimana del pasto sostenibile
Green Food Week è l’iniziativa firmata Dussmann Service che dal 7 all’11 di marzo colorerà di verde le tavole delle mense di 22 province...
Emilia-Romagna: continua il progetto di portare nelle mense scolastiche cibi bio a km 0
Per il quarto anno consecutivo, l’Emilia-Romagna è la regione che si aggiudica la quota più alta prevista dal Fondo nazionale per le mense scolastiche...
Treviso: 90mila euro di pasti non pagati alla mensa scolastica
Un debito di 90mila euro di pasti non pagati. È questo il dato riportato dal Comune di Treviso in seguito agli accertamenti sul regolare...