Stop uova da galline in gabbia, la situazione delle imprese italiane
Ogni tanto qualche buona notizia dalle multinazionali alimentari. Nestlé, infatti, ha deciso di segnare la svolta per la fine degli allevamenti in gabbia delle galline ovaiole. La più grande azienda alimentare al mondo si è impegnata pubblicamente a smettere di utilizzare uova di tipologia 3, ovvero quelle provenienti da allevamenti in gabbia, in tutte le produzioni a livello globale.
In Italia...
Consip, il super teste Marroni non fa retromarcia e resta accusatore
È considerato il grande accusatore del ministro dello Sport Luca Lotti e di Tiziano Renzi. L’ex ad secondo quanto si apprende - ascoltato in gran segreto in Procura - ha confermato quanto detto nelle due precedenti audizioni.
(continua a leggere)...
Da LaStampa.it del 24 Gennaio 2018
Rubati alimenti per mense scolastiche
Un commando di almeno tre persone ha rubato quintali di salumi e formaggi destinati alla refezione di molte scuole del Foggiano dal centro di produzione pasti e dall'annessa piattaforma logistica Ladisa di Foggia... (continua a leggere)
Fonte: Ansa, 23 Gennaio 2018
Ecolabel UE, novità sui servizi di cleaning
Saranno 7 i criteri obbligatori che dovranno essere rispettati dagli operatori che intendano avvalersi della nuova certificazione Ecolabel UE per i servizi di cleaning... (continua a leggere)
Fonte: casaeclima.org
Monopolio appalti ristorazione, il caso Serenissima in Veneto
Pasti negli ospedali il monopolio di Putin e l’appalto su misura
Serenissima Ristorazione vince ancora, nel bando di gara una clausola: il divieto di usare le cucine dei nosocomi
di Renzo Mazzaro
LINK: http://bit.ly/2DqxioE
I presidi: “Regole certe sulle mense”
I dirigenti scolastici si incontrano e fanno fronte comune in vista del vertice con l’assessora comunale Fassio.
“Non possiamo improvvisare organizzazioni per dare risposte a chi chiede l’esonero e porta il panino da casa”... (continua a leggere)
Fonte: La Repubblica ed. Genova del 19 Gennaio 2018, pag. II
Appalto manutenzioni ASL, la CGIL chiede garanzie per i lavoratori
Nel 2013 la ditta Modus si è aggiudicata l’appalto della ASL di Teramo per le manutenzioni elettriche, idrauliche ed edili, negli ospedali di Teramo, Giulianova ed Atri ed in tutte le altre sedi (ambulatori, strutture sanitarie ed uffici) della provincia – segnala Mirco D’Ignazio, Segretario Provinciale FIOM CGIL Teramo – Nel corso del tempo la Modus ha subappaltato quasi...
Sicurezza scuole: in arrivo oltre 12 milioni di euro, in provincia finanzieranno 36 istituti“
Tra quelle interessate la “Mameli” di Padova (quasi 750mila euro), la “De Amicis” di Carmignagno di Brenta (1,9 milioni di euro) e la “Chinaglia” di Montagnana (quasi 450mila euro)“
LINK: http://www.padovaoggi.it/cronaca/sicurezza-scuole-padova-2018.html
Fonte: PadovaOggi.it
Camst fa shopping in Danimarca
Ristorazione. Ricavi esteri a 150 milioni.
Fonte: il Sole 24 Ore del 18 Gennaio
Ospedali: esigenze sanificazione, chiusa Rianimazione Parini
(ANSA) - AOSTA, 18 GEN - A seguito di "sopravvenute esigenze di pulizia e sanificazione straordinaria", il reparto di Rianimazione dell'ospedale Parini di Aosta non è in grado di ricevere altri pazienti. Lo ha comunicato la Direzione Sanitaria di Presidio. "Prima di procedere all'intervento di pulizia straordinaria - si legge ion una nota - i tre pazienti attualmente ricoverati...